Bruxelles, 22 Maggio 2016
Fin dall’inizio della Primavera Araba nel 2011, le divisioni tra diverse parti della società in Medio Oriente e in Nord Africa sono diventate evidenti. La frattura più ampia sembra essere quella tra chi preme affinché la società ritorni ad un ordine stabilito secoli fa, sotto l’emblema della religione, e coloro che vorrebbero promuovere la costituzione di società aperte basate sui principi della laicità, del pluralismo e modernità. Allo stesso tempo, l’estremismo religioso si è diffuso all’interno di alcuni paesi del Medio Oriente, Nord Africa e oltre. La sua peggiore manifestazione è l’ascesa di Daesh e dei suoi atti di terrorismo, la sua intolleranza e violenza brutale. In particolare, ciò che è avvenuto e sta tutt’ora accadendo in Siria ed Iraq, rappresenta il culmine di una visione distorta e radicale dell’Islam.
E’ tempo di porre fine alla violenza sempre crescente commessa in nome della religione e di promuovere un mondo in cui tutti possano vivere liberamente, a prescindere dal loro credo religioso. E’ quindi essenziale coordinare e rafforzare le voci degli attivisti che si sforzano di affrontare le sfide dell’ estremismo religioso e ancorare il futuro dei loro paesi ai principi della laicità e del pluralismo.
A tal fine, l’organizzazione di recente costituzione “ADHOC: secolare, modernista e pluralista”, ha organizzato, con il supporto di NPSG, la sua prima conferenza dal titolo “Le radici e le cause della violenza islamica? La laicità è la soluzione”, svoltasi a Bruxelles, Domenica 22 Maggio 2016.
La conferenza ha riunito prominenti scrittori, intellettuali e studiosi del Medio Oriente e del Nord Africa e si è svolta in due sessioni di dialogo interattivo. Tra i partecipanti vi erano il poeta siriano Adunis, lo scrittore palestinese Waleed Al-Husseine, Kacem El Ghazzali, uno scrittore laico e attivista per i diritti delle minoranze, Rabab Kamal, il presentatore radio e scrittore liberale, Ayman Ghoujal, attivista per i diritti umani, e lo scrittore egiziano Sayed Elkemani.
Background
“ADHOC: secolare, modernista e pluralista” è un’organizzazione internazionale non governativa, con sede a Londra, con filiali in diversi paesi in tutto il mondo. Il suo scopo è quello di contribuire nella diffusione di una cultura civile e moderna del libero pensiero, di tolleranza e pluralismo in Medio Oriente e Nord Africa, e di promuovere la costituzione di società civili, moderne e progressiste che siano in grado di tenere distinte la religione dalla politica ed evitare violazioni e discriminazioni commesse sotto l’apparenza di particolarità civili e culturali. ADHOC svolge la sua attività in collaborazione con gli attivisti economici e sociali, nonché di organizzazioni nazionali e internazionali, lottando contro ogni forma di estremismo, intolleranza e violenza.
For more information about the event and the modalities of registration, please contact: ncivilini@npwj.org(+32 483 62 55 57) or a.ghojal@gmail.com, or amarcellin@npwj.org.
- Check also http://adhocspm.org/en/. Ad hoc thanks No Peace Without Justice for its organisational support for the conference.
- Press release in French